

Prodotto dalla compagnia Teatro Sguardo Oltre. Traduzione Maddalena Mazzocut-Mis . Adattamento Sofia Pelczer e Maddalena Mazzocut-Mis. Regia Sofia Pelczer. Con Lorenza Dominique Pisano, Sara Zanobbio e Ivano La Rosa. Violinista in scena Marta Pistocchi
Jezabel si dipana tra le immagini e i temi dell’omonimo romanzo di Irène Némirovsky per affrontare uno dei più evidenti talloni d’Achille della donna contemporanea: l’ossessione per la giovinezza e il desiderio di un’immutabile bellezza.
Jezabel è uno spettacolo immerso nel quadro storico della Grande Guerra e della Belle Époque. Quella che viene dipinta, arricchita del suono del violino in scena, è la ricca società alto-borghese della Côte d’Azur e dei salotti parigini, con tutti i suoi vizi, ipocrisie e le sue contraddizioni. E quando la finzione di Gladys Eysenach fallisce, falliscono anche i sogni e le illusioni del periodo storico di cui si fa archetipo.
La messa in scena è frutto di un iter progettuale complesso, che ha cercato di integrare in un unico spettacolo le potenzialità delle diverse arti. Alla recitazione, infatti, si alternano momenti di canto e di danza, con musiche eseguite dal vivo.
Spettacolo andato in scena al Teatro Pacta di Milano