

Scritto da Ivano La Rosa. Musiche ed effetti speciali di Ares Mozzi. Supporto registico Ilenia Romano
Il Progetto: RadioDrammaLive ha come oggetto di interesse e ricerca lo storico radiodramma dell’era pre-digitale rivissuto nella nuova chiave di spettacolo dal vivo da vedere oltre che ascoltare. In un gioco che combina la dimensione sonora dello sceneggiato radiofonico con quella epidermica della performance teatrale, un attore e un musicista/rumorista interagiscono in una sorta di studio di registrazione itinerante in spazi scenici pubblici.
La Serie: Jack Pride è una serie noir dalle note fumettistiche. La stesura della narrazione prende ironicamente spunto dai topos del genere noir-poliziesco. Le tipiche modalità del radiodramma classico sono richiamate dagli effetti sonori artigianali e improvvisati che il rumorista/musicista utilizza per dare vita al gioco teatrale con l’attore che interpreta i vari personaggi della storia. A suon di battute, azioni, musiche, rumori, trasformazioni di ruolo e incidenti di percorso i due performers portano a compimento la vicenda investigativa. Il protagonista è Jack Pride, un investigatore privato sulla via del tramonto. Nel primo episodio “La Sparizione del Panda” (della durata di 30 minuti e composto da tre capitoli da 10 minuti l’uno)l’investigatore Pride riceve un incarico dall’avvenente Monna: gli viene chiesto di indagare sulla sparizione di Larry Rogerson, compagno della donna,uomo buono il cui unico scopo nella vita è divertire i bambini come animatore nelle feste. Prima della sparizione, Larry viene usato dal suo capo come cavia per un’invenzione che rivoluzionerà l’intrattenimento per bambini.
