Notturno in Mi // Radiodramma

Da un Soggetto di Ivano La Rosa. Scritto da Stefano Accomo, Ivano La Rosa e Ares Mozzi. Diretto da Gianmaria Sortino e Ivano La Rosa. Prodotto in collaborazione con Grey Ladder di Torino

Con Taiyo Yamanouchi, Paola Giannini, Chiara Tomei, Luca Mammoli, Giancarlo Latina, Luciano Mastellari, Giuseppe Palasciano.

All’alba dell’ Expo 2015, in una Milano dalle atmosfere noir, i destini di alcuni inconsapevoli cittadini si incrociano e si uniscono in un evento politico che ne sconvolgerà le vite. Ideata da giovani sceneggiatori, registi, attori e musicisti che mettendo assieme il loro talento hanno dato vita ad un nuovo format: il radiodramma virale. Un progetto per internet e i suoi social network che unisce la tradizione dei classici sceneggiati radiofonici alle modalità di pubblicazione e visibilità delle web-series.

Notturno in mi è una serie tra il noir e il surreale, dove la vera protagonista è la città di Milano. L’evento di partenza della serie è la misteriosa e improvvisa scomparsa del Presidente del Consiglio Bonaventura. Da questo vuoto di potere prendono vita le storie dei nostri personaggi: Leonard Bacall, un attore inglese fallito; il Factotum, un agente operativo di un’organizzazione segreta sovra-governativa. Uomini comuni e non, giocati da forze più grandi di loro; personaggi in balìa della Storia – come io credo sia la nostra generazione. È di notte, nei luoghi veri, reali di Milano – i palazzi del potere, le strade di periferia, i night club, i teatrini di provincia – che le storie di Notturno in MI prendono vita.

La serie si svolge nei luoghi topici di una metropoli sede di un imminente evento internazionale. Tali luoghi sono facilmente riconoscibili dall’ascoltatore in quanto reali e pregni del fascino noir della serie. La prima Web Serie che “si guarda ad occhi chiusi”: avvicinare un nuovo pubblico al radiodramma attraverso i mezzi accattivanti e virali della rete Web.